Nel panorama economico italiano, caratterizzato da un tessuto produttivo formato in larga parte da piccole e medie imprese, artigiani e professionisti, la domanda "un imprenditore o una partita IVA può ottenere un prestito?" è più attuale che mai.
Il Blog di Cash360
Leggi gli ultimi articoli sul mondo dei prestiti di Cash 360. Scopri consigli, novità e guide utili per trovare la soluzione finanziaria più adatta a te
Finanziamento Auto con Maxirata Finale: Come Funziona, Insidie Nascoste e Alternative Sostenibili
Acquistare un'auto è una decisione importante, soprattutto dal punto di vista economico. Negli ultimi anni, una delle opzioni più pubblicizzate dalle concessionarie è il finanziamento auto con maxirata finale, che promette rate mensili contenute e la possibilità di guidare un'auto nuova senza grandi esborsi iniziali. Tuttavia, dietro l'apparente...
La pensione di reversibilità è una delle forme di sostegno economico che l'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) fornisce a chi perde un congiunto che percepiva una pensione.
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione (CQS) è una delle forme di finanziamento più diffuse in Italia. Grazie alla sua accessibilità e semplicità di gestione, rappresenta una soluzione ideale per chiunque abbia bisogno di liquidità senza affrontare lunghe pratiche burocratiche. In questo articolo esploreremo tutti i vantaggi...
Se hai mai richiesto un prestito o acceso un finanziamento, probabilmente hai sentito parlare di CRIF, il sistema di informazioni creditizie che raccoglie i dati relativi ai tuoi rapporti con banche e finanziarie. Essere segnalati in CRIF, spesso a causa di un mancato pagamento o ritardi nelle rate, può complicare l'accesso a nuovi prestiti....
La previdenza complementare, sotto forma di un fondo pensione, è una delle soluzioni più diffuse per integrare la pensione pubblica e garantirsi una vecchiaia serena e confortevole. Tuttavia, molti si chiedono: conviene davvero investire in un fondo pensione? Quanto può costare e rendere? In questo articolo esploreremo i costi, i rendimenti,...
Barometro CRIF: L'Importo Richiesto per i Prestiti Vola nel Primo Semestre 2025, Domanda Stabile
Nel primo semestre del 2025, il mercato del credito al consumo in Italia ha vissuto una fase di apparente equilibrio. La domanda complessiva di prestiti da parte delle famiglie italiane è rimasta pressoché stabile, pur evidenziando una lieve contrazione nel mese di giugno (-1,8% su base annua).
Negli ultimi anni, il mondo del credito al consumo in Italia ha vissuto una trasformazione profonda e strutturale: la digitalizzazione. Se fino a poco tempo fa l'online era considerato un canale alternativo, quasi sperimentale, oggi è diventato un vero e proprio protagonista nel panorama finanziario, in particolare per quanto riguarda i prestiti...
Quando si parla di finanziamenti, una delle domande più frequenti tra i consumatori è: "È legale chiedere spese anticipate per un prestito?". La risposta, in generale, è no, con alcune eccezioni e distinzioni da fare in base al soggetto coinvolto (intermediario, banca, mediatore), alla tipologia di finanziamento (mutuo, prestito personale, cessione...
Quando si presenta domanda per un prestito personale o un finanziamento, non sempre l'esito è positivo. Le banche seguono criteri rigorosi per valutare ogni richiesta, e comprendere questi meccanismi può fare la differenza tra un'approvazione e un rifiuto.











