La cessione del quinto è una forma di finanziamento molto diffusa in Italia, che consente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati di ottenere un prestito con rate mensili trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione, fino a un massimo del 20% dell'importo netto mensile.
Tuttavia, può sorgere la necessità di accedere a ulteriori forme di credito anche quando si ha già una cessione del quinto in corso. In questo articolo, esamineremo le possibilità di ottenere ulteriori finanziamenti in presenza di una cessione del quinto attiva, i tipi di prestiti disponibili e le modalità per estinguere anticipatamente una cessione del quinto.
Accesso a ulteriori finanziamenti con una cessione del quinto in corso
Avere una cessione del quinto attiva non preclude la possibilità di richiedere ulteriori finanziamenti. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente la propria situazione finanziaria e la capacità di rimborso prima di procedere con nuove richieste di credito.
Gli istituti finanziari, infatti, analizzano il rapporto tra il reddito del richiedente e l'ammontare complessivo delle rate dei prestiti in corso per determinare l'affidabilità creditizia.
Una delle opzioni più comuni per ottenere ulteriore liquidità è il prestito con delega, noto anche come doppia cessione del quinto.
Questo strumento consente di impegnare un ulteriore 20% dello stipendio, portando la trattenuta complessiva fino al 40% del salario netto mensile.
È importante notare che la concessione del prestito con delega è soggetta all'approvazione del datore di lavoro e non è obbligatoria per legge.
Inoltre, questa soluzione è riservata ai lavoratori dipendenti e non è accessibile ai pensionati.
Un'altra possibilità è la rinegoziazione della cessione del quinto.
Questa operazione prevede l'estinzione anticipata del prestito in corso e la stipula di un nuovo contratto di cessione del quinto con condizioni diverse, come un importo finanziato maggiore o una durata più lunga.
La rinegoziazione può consentire di ottenere liquidità aggiuntiva e, in alcuni casi, di ridurre l'importo della rata mensile.
Tuttavia, è importante considerare eventuali costi associati all'estinzione anticipata e valutare attentamente le nuove condizioni contrattuali.
Infine, è possibile richiedere altre tipologie di prestiti personali o mutui, purché si dimostri di avere una capacità di rimborso adeguata.
Gli istituti di credito valuteranno il reddito disponibile e l'ammontare delle rate dei finanziamenti in corso per determinare l'affidabilità creditizia del richiedente.
È fondamentale assicurarsi che l'importo complessivo delle rate non superi una percentuale sostenibile del proprio reddito, al fine di evitare situazioni di sovraindebitamento.
Tipologie di finanziamenti accessibili con una cessione del quinto attiva
Oltre al prestito con delega e alla rinegoziazione della cessione del quinto, esistono altre tipologie di finanziamenti che sono accessibili anche in presenza di una cessione del quinto attiva tramite Cash360
Di seguito, alcune opzioni:
Prestiti personali di Cash360