Consolidamento debiti e liquidità: come funziona con Cash360

29.04.2025

Nel mondo finanziario odierno, caratterizzato da ritmi frenetici, spese impreviste e una crescente offerta di prodotti di credito, può facilmente capitare di ritrovarsi con più prestiti attivi, magari a condizioni diverse e con scadenze che non coincidono. 

Questa frammentazione del debito può generare confusione, stress e, in alcuni casi, difficoltà nella gestione del bilancio mensile. In questo scenario, Cash360 si propone come alleato affidabile per coloro che desiderano semplificare la propria situazione finanziaria, grazie a soluzioni su misura come il prestito per consolidamento debiti con liquidità aggiuntiva.

In questo articolo, esploreremo nel dettaglio come funziona questo tipo di servizio, partendo da un caso reale gestito dal nostro servizio clienti. Scopriremo come avviene l'analisi, quali sono i requisiti richiesti, quali garanzie offre il prodotto e, soprattutto, quali vantaggi si possono ottenere con una scelta consapevole e ben pianificata.

Il Caso Reale: Un Cliente con Più Prestiti e la Necessità di Nuova Liquidità

Il nostro esempio parte da una conversazione avvenuta il 29 aprile 2025 con il team dell'assistenza clienti di Cash360. 

Il cliente si è rivolto al servizio con una richiesta molto chiara:

"È possibile ottenere un prestito per consolidamento debiti e ottenere liquidità per spese?"

Un'esigenza semplice e diretta, ma che dietro di sé nasconde diverse variabili da considerare. 

Vediamole insieme.

Il cliente ha spiegato di avere già un finanziamento in corso, avviato nel 2024, con scadenza fissata nel 2032. Il prestito iniziale era di 15.000 euro, con un residuo da rimborsare di circa 14.060 euro. Inoltre, ha specificato di avere altri impegni attivi, tra cui una cessione del quinto e un ulteriore prestito con una seconda banca (Deutsche Bank). Un quadro abbastanza comune, che può generare difficoltà nella gestione di più rate mensili e nell'ottenere ulteriore credito.

Nonostante ciò, il cliente non aveva mai registrato ritardi nei pagamenti, un aspetto fondamentale che testimonia la sua affidabilità creditizia. Anche la sua posizione lavorativa è solida: dipendente a tempo indeterminato presso una S.p.A. – un altro elemento favorevole per la valutazione del merito creditizio.

La Soluzione Proposta: Un Prestito di Consolidamento con Liquidità Aggiuntiva

Dopo un breve scambio informativo, la nostra Intelligenza Artificiale (Brenda) ha identificato la strada giusta: un prestito personale di importo sufficiente a estinguere i debiti attuali e garantire al cliente nuova liquidità per affrontare spese extra.

La cifra richiesta dal cliente era di 21.000 euro – abbastanza per chiudere il finanziamento in corso e ottenere un margine utile da utilizzare per altri bisogni.

Poiché la cessione del quinto era ancora recente (attivata nel 2024), non era possibile rinegoziarla o sostituirla, ma questo non ha rappresentato un ostacolo. 

L'opzione del prestito personale è rimasta aperta, seppure con un tasso leggermente superiore rispetto a quelli riservati ai finanziamenti tramite cessione.

Come Funziona un Prestito per Consolidamento Debiti

Il prestito di consolidamento è uno strumento finanziario pensato per aiutare chi ha più debiti attivi

Consente di:

  • Estinguere i finanziamenti in corso, unificandoli in un'unica soluzione

  • Ridurre il numero di rate mensili da gestire (da molteplici a una sola)

  • Ottenere liquidità aggiuntiva nel caso in cui ci siano esigenze di spesa

  • Pianificare meglio il bilancio personale, con una rata sostenibile e un tasso fisso

Con Cash360, la procedura è snella e trasparente: dopo una prima valutazione con l'Intelligenza Artificiale, viene richiesto al cliente di fornire il cedolino paga aggiornato, il numero di telefono e l'email per fissare un appuntamento con un consulente umano. 

Da lì, si procede alla simulazione e alla verifica formale della pratica.

Requisiti e Documenti Necessari

Per poter accedere a un prestito di consolidamento con Cash360, è importante soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  • Avere un reddito dimostrabile (lavoro dipendente, pensione o una p.iva)

  • Non avere ritardi di pagamento significativi nei mesi precedenti

  • Fornire l'ultima busta paga o altra documentazione reddituale come il modello UNICO

  • Essere residenti in Italia e maggiorenni

Nel caso specifico del nostro cliente, tutti i requisiti sono stati rispettati. 

La sua storia creditizia pulita e la stabilità lavorativa hanno giocato un ruolo decisivo nella valutazione positiva della richiesta.

Assicurazioni Incluse: Protezione per Te, Tranquillità per la Famiglia

Una domanda molto pertinente posta dal cliente è stata la seguente:

"C'è anche l'assicurazione compresa?"

La risposta è sì: Cash360 prevede due polizze assicurative obbligatorie a tutela del cliente e della banca:

  1. Polizza Rischio Vita
    Copre l'estinzione del debito in caso di decesso dell'intestatario, sollevando gli eredi da qualsiasi obbligo.

  2. Polizza Rischio Impiego
    Interviene in caso di perdita involontaria del lavoro, garantendo il pagamento delle rate per un certo periodo.

Un'altra domanda fondamentale posta dal cliente riguarda la responsabilità dei familiari in caso di eventi negativi. Brenda, la nostra assistente, ha chiarito che:

"La compagnia assicurativa non ha diritto alla rivalsa nei confronti del Cliente per l'importo liquidato alla Banca. Tuttavia, la polizza copre solo il Cliente e non i familiari."

Questo significa che la responsabilità è limitata al contraente, e i familiari non subiscono ripercussioni dirette.

I Vantaggi Concreti per il Cliente

Riassumendo i principali benefici ottenuti da questa soluzione:

  • Un'unica rata mensile, più facile da gestire rispetto a più rate separate

  • Importo di liquidità extra, utile per affrontare imprevisti o investimenti personali

  • Assicurazione inclusa, che protegge da eventi imprevisti come la perdita del lavoro o il decesso

  • Processo guidato e supporto costante, con assistenti pronti a rispondere a ogni dubbio

  • Valutazione personalizzata, che tiene conto della storia creditizia e della situazione lavorativa

Cosa Fare per Iniziare: Link e Contatti Utili

Per chi desidera fare un passo verso una maggiore serenità finanziaria, Cash360 mette a disposizione un processo semplice e accessibile.

Il cliente può iniziare con:

📧 Fornire un indirizzo email e un numero di telefono per essere ricontattato da un consulente

📄 Preparare l'ultimo cedolino paga, che sarà fondamentale per la valutazione reddituale

Da lì in poi, un esperto seguirà passo passo l'analisi, la proposta e l'eventuale erogazione del prestito.

Conclusioni: Una Scelta di Responsabilità e Libertà Finanziaria

Il consolidamento debiti non è solo un'operazione tecnica: è una vera e propria scelta di responsabilità finanziaria. Significa prendere in mano la propria situazione, semplificare la gestione mensile e ritrovare un equilibrio che permette di vivere più serenamente.

Cash360 offre un servizio umano, veloce e professionale, pensato per chi ha bisogno di chiarezza e supporto. Come abbiamo visto nel caso reale di questo cliente, anche chi ha più finanziamenti attivi può trovare una via d'uscita efficace e sostenibile.

Hai anche tu più debiti in corso? Ti serve nuova liquidità ma non sai da dove cominciare?


Ultimi post nel nostro blog

Scopri per primo le novità!

Nel mondo finanziario odierno, caratterizzato da ritmi frenetici, spese impreviste e una crescente offerta di prodotti di credito, può facilmente capitare di ritrovarsi con più prestiti attivi, magari a condizioni diverse e con scadenze che non coincidono.


 

Perihelion Srl IT06449231007
Agenzia Finanziaria iscrizione OAM n.A16357
Gruppo Bancario IBL Banca

Le condizioni sui finanziamenti
"Informazioni Europee di Base sul Credito ai consumatori"
sono disponibili presso la sede
operativa
in Via Flaminia 19, Roma IT